In ogni ambiente professionale dedicato alla ristorazione, l’igiene è un requisito fondamentale a tutela di tutti: clienti, visitatori e operatori. Nel settore Ho.Re.Ca., segmento piuttosto ampio che include ristoranti, mense, bar, pub e servizi di catering, l’adeguata pulizia e igiene delle cucine professionali è inoltre il primo passo per garantire sicurezza alimentare, rispetto delle normative e un’esperienza complessiva impeccabile per tutte le figure coinvolte.
Tuttavia, mantenere un alto livello di igiene non significa solo scegliere buoni prodotti: vuol dire anche progettare l’igiene in modo strutturato, strategico e misurabile. È questo l’approccio che contraddistingue DIERRE, partner per la fornitura di prodotti per la pulizia nella ristorazione e consulente esperto in sistemi e protocolli personalizzati per ogni realtà del settore.
Progettazione igienica: un approccio evoluto alla pulizia degli ambienti
Al fine di garantire i più standard elevati di pulizia nelle cucine dei ristoranti, DIERRE propone un metodo integrato di progettazione igienica che si traduce in protocolli operativi e azioni concrete per prevenire i rischi, aumentare l’efficienza e garantire risultati misurabili.
Il metodo DIERRE per il settore Ho.Re.Ca.
Adattato dai modelli di risk management già consolidati nelle RSA, il metodo di progettazione igienica DIERRE si articola in cinque fasi applicabili anche alle cucine professionali di ristoranti, mense, bistrot e servizi catering:
- PLAN | Analisi dei bisogni del cliente e progettazione di un piano d’azione personalizzato, che integra la fornitura dei migliori prodotti per la pulizia dei ristoranti, l’organizzazione dei flussi e l’individuazione dei punti critici per prevenire contaminazioni e inefficienze. Realizzazione di una cartellonistica dedicata, con i piani di igiene per ogni area di lavoro.
- TRAINING | Formazione operativa del personale sulla procedura di pulizia (prodotti, sistema di pulizia, metodo di lavoro). Questo step è fondamentale per assicurare una resa ottimale e ridurre gli errori nella gestione quotidiana dell’igiene.
- DO | Avvio operativo delle attività: programmazione delle forniture e dei riordini, attivazione dei piani di igiene, affiancamento da parte del personale DIERRE, con controlli regolari in loco.
- CHECK | Esecuzione di verifiche qualitative e quantitative sull’intero processo di pulizia.
- ACT | Sulla base dei risultati ottenuti, implementazione di eventuali azioni correttive e miglioramenti: il piano di igiene è dinamico, sempre aggiornato per riflettere le esigenze reali dell’ambiente operativo.
Tale modello integrato e consulenziale supera la logica di mera fornitura di prodotti per la pulizia della ristorazione per dare vita a un sistema strutturato e monitorabile. In questo modo, DIERRE garantisce pulizia delle cucine professionali e dei ristoranti all’altezza delle aspettative più elevate: quelle dei clienti e quelle delle normative.
Quali prodotti per la pulizia di ristoranti e cucine professionali?
Per essere davvero sicuro, efficiente e conforme alle normative, l’ambiente cucina necessita di strumenti giusti. DIERRE mette a disposizione un assortimento completo di prodotti per la pulizia dei ristoranti e delle aree operative del settore Ho.Re.Ca., selezionati tra i migliori brand del cleaning professionale.
Tra i prodotti più richiesti e performanti spicca senza dubbio lo sgrassatore da cucina professionale, disponibile in diverse formulazioni per rimuovere residui grassi e incrostazioni anche su superfici complesse come cappe, piani cottura, grill, friggitrici e forni. Tutte le soluzioni sono ad alta efficacia, rispettano le normative HACCP e garantiscono risultati rapidi senza compromettere la sicurezza alimentare.
Alla detergenza quotidiana si affianca una gamma completa di disinfettanti, prodotti per la sanificazione delle superfici, lavastoviglie professionali, sistemi di dosaggio automatico e lavabicchieri. Per garantire efficienza e continuità nel servizio, DIERRE fornisce anche carta, strofinacci, dispenser, attrezzature e impianti, selezionati con cura per assicurare massima igiene e durata nel tempo.
Per i professionisti del food delivery e dell’ospitalità itinerante, la proposta include anche prodotti per la pulizia del catering, pensati per garantire condizioni ottimali anche in contesti di utilizzo mobile o temporaneo.
Tutti i prodotti DIERRE sono affiancati da un servizio di consulenza dedicata che permette di individuare la combinazione ideale per ogni tipologia di attività, grande o piccola.
Lavaggio stoviglie professionale: un aspetto da non sottovalutare
In un ristorante, un bar o un servizio catering, l’impatto visivo conta quanto la sicurezza igienica. Ecco un esempio tipico: un bicchiere pulito e privo di aloni comunica attenzione al cliente, qualità e professionalità. Ma come ottenere bicchieri brillanti senza doverli asciugare o lucidare manualmente? La risposta risiede nel lavaggio professionale dei bicchieri, ottenibile con impianti e detergenti di altissimo livello.
Grazie alla partnership sviluppata con Winterhalter, brand di riferimento mondiale per l’impiantistica di lavaggio per cucine industriali, DIERRE offre soluzioni che combinano tecnologia avanzata, sostenibilità e risultati impeccabili. Le lavabicchieri e lavastoviglie professionali Winterhalter garantiscono una pulizia uniforme e profonda, riducendo al minimo i consumi di acqua, energia e detergente e prolungando la durata di piatti, bicchieri e utensili.
In più, la gamma di macchine a catalogo è progettata per adattarsi alle esigenze specifiche del cliente: dal piccolo bistrot alla grande mensa aziendale, DIERRE è in grado di configurare impianti di lavaggio per cucine industriali personalizzati, integrando sistemi di dosaggio elettronico, trattamenti dell’acqua evoluti e protocolli operativi su misura.
A quanto finora elencato si affianca un servizio completo: noleggio a canone fisso, assistenza entro 48 ore, manutenzione periodica e consulenza per l’ottimizzazione dei cicli di lavaggio.
Il risultato? Bicchieri sempre brillanti, igiene certificata e massima efficienza operativa.
Soluzioni per il catering: massima igiene e flessibilità
Come è noto, il mondo del catering richiede soluzioni rapide, efficienti e versatili: negli eventi aziendali, nei ricevimenti all’aperto e nei banchetti itineranti, la gestione dell’igiene deve infatti essere impeccabile anche in assenza di una struttura fissa. DIERRE risponde a queste esigenze con un’offerta dedicata di prodotti per la pulizia del catering e sistemi professionali pensati per operare in mobilità.
Tra i protagonisti spiccano i detergenti professionali per catering, studiati per garantire la massima efficacia su stoviglie, superfici e attrezzature in contesti ad alta rotazione e in spazi temporanei. Formulazioni concentrate, facili da trasportare e da dosare, assicurano una pulizia profonda anche in condizioni logistiche complesse.
Completano l’offerta i prodotti monouso ecosostenibili come piatti, posate, tovaglie, contenitori take-away, insieme a sistemi di lavaggio compatti, carrelli, dispenser e strumenti per l’igiene personale. La proposta è formulata per agevolare il lavoro degli operatori del catering, semplificare le operazioni e garantire il rispetto delle normative HACCP.
Infine, DIERRE offre anche al segmento catering un servizio consulenziale per la definizione di piani d’intervento su misura anche nei contesti più dinamici e sfidanti.
Oltre la fornitura: consulenza, formazione e assistenza continuativa
L’approccio consulenziale di DIERRE include sopralluoghi tecnici, analisi personalizzate, progettazione dei protocolli di pulizia, realizzazione cartellonistica con piani di igiene e verifica costante dell’efficacia delle soluzioni adottate. Un supporto concreto per garantire il pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie, senza dimenticare i cruciali aspetti di efficienza, sostenibilità e controllo dei costi.
Fondamentale è anche il ruolo della formazione del personale: attraverso la sua divisione DIERRE Lab, DIERRE propone corsi operativi e aggiornamenti mirati, con focus su igiene, sicurezza, gestione dei prodotti e uso corretto delle attrezzature. Sono inoltre disponibili percorsi dedicati all’adeguamento ai requisiti del sistema HACCP, con sviluppo di programmi, materiali tecnici e supporto documentale.
A completare il servizio, un programma di assistenza tecnica continuativa che include l’installazione e la manutenzione e la calibrazione degli impianti di dosaggio per lavastoviglie e la possibilità di interventi tempestivi in caso di anomalie. Un modello di relazione costruito sulla fiducia, per garantire al cliente serenità operativa e risultati certificabili nel tempo.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o una consulenza su misura.